La Fondazione Ellenica di Cultura, la Comunità Greco-orientale di Trieste e l’Università di Trieste – Lingua Neogreca, con il sostegno del Ministero della Cultura di Grecia e della casa editrice CameloZampa, organiza il Venerdì 5 aprile 2013 una conferenza al onore di Alki Zei, la più importante esponente della letteratura greca contemporanea per l’infanzia, che si rivolge, però, anche agli adulti,sotto il titolo Alki Zei: la Signora delle favole [Άλκη Ζέη: η Αρχόντισσα των παραμυθιών]. Nata ad Atene nel 1925, Alki Zei ha vissuto in Russia dal 1954 al 1964 come rifugiato politico ed è stata in esilio in Francia durante la dittatura dei colonnelli fino al 1974.
In Italia, dove ha vissuto per due anni all’inizio degli anni ’50, è conosciuta da quando è stato pubblicato il suo libro per bambini più importante, La tigre in vetrina (Torino: Giulio Einaudi, 1978), premiato nel 2007 con il Premio Andersen.

Il suo libro più recente è la divertente storia per bambini Micioragionamenti, tradotto dalla dott.ssa Tiziana Cavasino e illustrato da Francesca Assirelli per le edizioni CameloZampa.
TAGS: Arte | Libri | Personnaggi