Duecento bambini che si trovano in Grecia come rifugiati e migranti partecipano al programma educativo estivo dell’ONG Metadrasis, intitolato “Step2School” nell'ambito del programma “Scuole Aperte” del Comune di Atene co…
Il 30 gennaio a Stoccolma, in un’aula del Parlamento svedese, ha avuto luogo la cerimonia di consegna del Premio Olof Palme 2017 ai sindaci di Lesvos, Spiridon Galinos e di Lampedusa, G.Nicolini, alla presenza dell’Ambasciatore della Grec…
L'UNICEF e l'Unione europea si uniscono per sostenere più di 6000 bambini di rifugiati e migranti, compresi i minori non accompagnati, in tutta la Grecia. Si stima che in Grecia vivono un totale di 21000 …
Un’applicazione intelligente gratuita per smartphone, che promette di “mappare” tutte le 316 organizzazioni offrendo servizi di assistenza umanitaria ai rifugiati, sarà disponibile da febbraio 2017. “Native Net” m…
Lo scorso 12 dicembre, l’Università dell’Egeo e l’ufficio locale dell’UNHCR a Lesbo hanno lanciato – con il sostegno della Commissione europea – un programma educativo proponendo corsi di lingua greca o…
Un fotogiornalista, una squadra di volontari ed un’ attivista – tutti Greci- sono stati premiati per il loro lavoro durante la crisi dei rifugiati in Grecia. Si tratta del fotogiornalista Aris Messinis, dell’Agenzia di Notizie Franc…
L’ assunzione d’insegnanti per bambini profughi, il sostegno pubblico alla ‘Scuola Aperta’ per i profughi e anche la prima Accademia Estiva sulle opportunità di studio in Europa – ecco alcune delle più rece…
La settimana scorsa e' iniziato il nuovo Programma Affitti d'Appartamenti per Rifugiati a Salonicco.
L'iniziativa e' finanziata dall'Unione Europea attraverso l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati e da ai rifugiati la possibilit&agr…
Grecia : La crisi dei rifugiati e migranti in numeri
• Oltre 1.000.000 profughi/migranti sono sbarcati in Grecia dalle coste turche dall’inizio del 2015
• 847.930 sbarchi sulle isole greche nel 2015
• 150.703 sbarchi sulle isole greche (1.1.2016 - 30.3.2016)
• 57.066 arrivi a febbraio 2016 e 26.222 arrivi a marzo 2016
• 40.574 persone soccorse al mare (1.1.2016 - 20.3.2016)
• 52.352 persone rimangono temporaneamente in Grecia in varie strutture: 5.984 nelle isole, 14.506 in Attica, 2.542 nella Grecia centrale, 28.980 nel nord e 340 nel sud della Grecia (5.4.2016)
• 569 rifugiati sono stati ricollocati in vari paesi dell'Ue (fino a 15.3.2016)
• 202 sono stati rinviati in Turchia in base all'accordo Ue-Turchia del 18 marzo 2016
• Il 52% delle persone entrate in Grecia attraverso le isole provengono dalla Siria, il 25% dall'Afghanistan, il 16% dall'Iraq, il 3% dall'Iran (febbraio 2016)
• Il 40% degli sbarcati sono minori, il 22% sono donne e il 38% uomini (1-29.2.2016)
• 127 persone hanno perso la vita in mare mentre 20 sono ancora disperse (1.1.2016 – 20.3.2016)…
Il 2 marzo si è svolta ad Atene una conferenza internazionale sul tema “Medio Οriente, Grecia, Europa … Popolazioni in movimento”, organizzata dall’Istituto di Relazioni Internazionali (ΙΔΙ&Sigm…