Nel Dodecaneso, e più precisamente nell'isola di Patmos, San Giovanni il Teologo scrisse il suo Vangelo e l'Apocalisse. A lui è dedicato un monastero, un magnifico complesso monastico, che vi fu fondato alla fine del 10° secolo. Il monastero, insieme alla…
Quando si parla del contributo della Grecia alla cultura mondiale - dalla democrazia al teatro e all'atletica - la filosofia è uno dei primi che ci vengono in mente. Non sorprende che il suo nome sia greco, da φιλοσοφία che significa "amore per la saggezza".…
La guerra d'indipendenza greca arriva durante un’epoca caratterizzata dal risveglio delle coscienze nazionali e di aspre lotte per l'autodeterminazione dei popoli europei. In tale contesto ideologico, la rivoluzione greca diventa un simbolo eroico ed una…