
Nonostante la variegata disponibilità di prodotti la "star" della strada è l’umile koulouri, uno dei cibi da asporto più semplici ed apprezzati. Si tratta di una ciambella di pane, croccante all’esterno e soffice all’ interno, completamente ricoperta di sesamo. Questo semplice prodotto trae le sue radici nell’epoca bizantina e nel resto della Grecia è conosciuto con il nome di "koulouri di Salonicco".
Il koulouri è cosi legato alla città da essere diventato, unitamente agli ambulanti che li vendono praticamente in ogni angolo della città, un suo simbolo. Il koulouri è una merenda estremamente versatile che può essere consumato a colazione con un buon caffè, ma anche in qualsiasi altro momento della giornata. Può essere degustato da solo o insieme ad un pezzo di formaggio, ma viene anche prodotto ripieno con cioccolato o marmellata, con pomodoro, con le olive e con il prosciutto. Recentemente è anche diventato un tema di studio per gli studenti dell’Università italiana degli Studi Gastronomici.
Il koulouri è cosi legato alla città da essere diventato, unitamente agli ambulanti che li vendono praticamente in ogni angolo della città, un suo simbolo. Il koulouri è una merenda estremamente versatile che può essere consumato a colazione con un buon caffè, ma anche in qualsiasi altro momento della giornata. Può essere degustato da solo o insieme ad un pezzo di formaggio, ma viene anche prodotto ripieno con cioccolato o marmellata, con pomodoro, con le olive e con il prosciutto. Recentemente è anche diventato un tema di studio per gli studenti dell’Università italiana degli Studi Gastronomici.