Accoglie i visitatori al 5 gennaio…
Dal Medio Oriente all’Egitto, alla Grecia e più tardi a Roma, il Mediterraneo è stata la via di comunicazione di idee, conoscenze, credenze, culture e valori, la cui influenza ha cambiato il modo di intendere il mondo. Quella storia è narrata nella mostra “Mediterraneo, dal mito alla ragione”, che, al 5 gennaio propone il Caixaforum di Madrid, curata da Pedro Azara e dal direttore dell’area culturale della Obra Social ‘La Caixa’, Ignasi Miró. L’esposizione archeologica riunisce una collezione di opere dell’antichità greco-latina intorno a un tema comune: la creazione dello spirito europeo. L’itinerario mostra l’evoluzione del pensiero fra i secoli VI a.C. e IV d.C., attraverso una selezione di 165 opere greche e latine, sculture, rilievi, ceramiche, affreschi, mosaici e gioielli, provenienti da 32 musei europei, in particolare dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal National Archaeological Museum di Atene o dal Skulpturensammlung del Staatliche Kuntsammlung di Dresda.L’evoluzione del Mare Nostrum dai mitici viaggi di Ulisse, Giasone ed Eracle, all’ordinamento dello spazio umano, proprio delle città coloniali greche.
