L’estate greca può essere molto calda e umida e per questo le bevande rinfrescanti sono sempre molto presenti nelle tavole elleniche. Il bicchiere di ouzo riempito con del ghiaccio è solo una delle tante soluzioni che i greci adottano per trovare un sollievo alle alte temperature della calda stagione. Il gruppo di Punto Grecia ha deciso di offrirvi una piccola raccolta delle più popolari e fresche bevande greche.
Lo ‘ypovrihio vaniglia’ (vaniglia sottomarino) è una bevanda molto richiesta in tutto il paese ma non deve essere confusa con il piu noto cocktail a base di whisky. L’ ‘ypovrihio’ è ottenuto mettendo un cucchiaio di una pasta, costituita da vaniglia, resina di “mastica” (l’arbusto sempreverde del Lentisco) e zucchero in un bicchiere di acqua ghiacciata. Il risultato è una bibita dolce e fresca, un vero godimento per adulti e bambini.
Un’altra bevanda molta diffusa è la ‘vyssinada’ (bevanda alle amarene), specialmente se prodotta in casa. La
ricetta molto semplice prevede di versare ¼ di sciroppo di amarene ed aggiungere ¾ di acqua molto fredda. La ‘vyssinada’ si gusta meglio in compagnia soprattutto se si può godere dell’ombra di una Bougainville di fronte al Mar Egeo.

Un’altra bevanda favorita per l’estate è la sumada, un bevanda tradizionale al gusto di mandorle. Rinomato in tutto il paese, la sumada è soprattutto diffusa nel sud dove le mandorle sono più abbondanti. La preparazione è del tutto simile a quella della vyssinada: lo sciroppo di mandorle e zucchero che viene mischiato con acqua freddissima. Il suo colore bianco e il sapore estivo la rende una tipica bevanda dei matrimoni greci.

Cin cin!, salute!, ‘stin ygeia sas’, e che le vacanze estive inizino!
TAGS: Gastronomia | Viaggi