
La manifestazione in Grecia si svolgerà a Rodi dal 27 settembre al 3 ottobre, in collaborazione con Organ & Music Festival Rhodes. I concerti avranno luogo nelle chiese di Amman (Giordania), Emmaus El-Qubeibeh (Palestina), Rodi, Larnaca (Cipro), Tel Aviv-Giaffa, Nazareth, Gerusalemme e Betlemme. L'ingresso è gratuito per tutti i concerti.
Si tratta di una delle rare occasioni dove in Medio Oriente e nel Levante è possibile ascoltare il
suono di un organo a canne al di fuori del suo normale contesto liturgico. Il festival diventa un modo per dare visibilità (e in qualche caso anche solidarietà) a livello internazionale alle comunità cristiane del Medio Oriente e del Levante e allo stesso tempo di far conoscere la realtà della Custodia di Terra Santa anche in ambiti non religiosi, come quelli frequentati dagli amanti della musica. Il Terra Sancta Organ Festival è tra l'altro l'unico festival d'organo al mondo a essere organizzato in stati diversi, anche in conflitto tra loro. Saranno i migliori organisti del mondo ad esibirsi per le chiese cristiane del Levante.
