Il Nuovo Monastero -Nea Moní- di Chìos, il più importante monumento medievale dell'isola, fu costruito nell'XI secolo d.C. ed è conosciuta in tutto il mondo per la sua squisita arte musiva. Nel 1990 è stato dichiara…

Leggi tutto

''Ci sono attrici che segnano la propria carriera oltre il divismo e diventano mito per quel carisma indefinibile che le pone al centro della scena ogni volta che appaiono sullo schermo o in palcoscenico'', scriveva Ansa dopo l’annuncio della m…

Leggi tutto

Il Museo Archeologico di Alexandroupolis è un museo pubblico di 2000 mq. e un budget di sei milioni di euro, che ricade sotto la responsabilità dell'Eforato per le Antiquità di Evros, un servizio regionale del Ministero della Cul…

Leggi tutto

In una regione di cime di arenaria quasi inaccessibili, i monaci anacoreti si stabilirono su queste "colonne del cielo" dall'XI secolo in poi. Ventiquattro di questi monasteri furono costruiti, nonostante incredibili difficoltà, al momento de…

Leggi tutto

La Pasqua viene celebrata maestosamente in ogni angolo della Grecia e senz’altro l’aspetto gastronomico assume una grande importanza. Diventa così una magnifica occasione per incontri e lunghe riunioni intorno alla tavola con la fa…

Leggi tutto

Il più grande festival in Grecia, il Festival Internazionale di Atene ed Epidauro, ritorna dal 1° giugno e invita il pubblico a scoprire un ricco programma con più di 70 produzioni e una durata di quasi tre mesi, fino al 20 agosto.…

Leggi tutto

Il museo Benaki e la Galleria Ghika organizzano fino al 30 luglio 2022 una mostra dedicata a Iakovos Kambanellis e ai luoghi che hanno definito un percorso di vita speciale e unico. La mostra esplora il percorso versatile di Kambanellis, evidenzia l…

Leggi tutto

Nisiros, nel Dodecanneso, è un stratovulcano complesso, originariamente creato sul fondale marino della zona. Con la costante attività esplosiva e effusiva, emerse sopra la superficie del mare e creò una bellissima isola. L'isol…

Leggi tutto

Il porto di Oropós

In quanto porto di particolare importanza per la sua comunicazione con Evia-Euboea, la cittá di Oropós fu causa di controversia tra Beoti e Ateniesi. Secondo i dati, l’abitazione della regione di Oropos…

Leggi tutto

banner newsletter punto

Punto Grecia
#tradizione #teatri ‼️ Il Teatro delle danze popolari greche "Dora Stratou" compie settanta anni 🎉 Scopri su Punto… https://t.co/I4YneKtUJg
Punto Grecia
#archeologia #storia ‼️ Scoperte tracce del tempio perduto di Poseidone a #Paestum https://t.co/K8jlYJa9iT via @storicang
Punto Grecia
🔖Convegno internazionale 🇬🇷 🇮🇹GRECIA e ITALIA 1821-2021: due secoli di storie condivise 📅Atene, 31 maggio - 3 giugn… https://t.co/0TIKjzybFr
Follow Punto Grecia on Twitter

Greece 2021