Nel Dodecaneso, e più precisamente nell'isola di Patmos, San Giovanni il Teologo scrisse il suo Vangelo e l'Apocalisse. A lui è dedicato un monastero, un magnifico complesso monastico, che vi fu fondato alla fine del 10° secolo. Il…

Leggi tutto

Quando si parla del contributo della Grecia alla cultura mondiale - dalla democrazia al teatro e all'atletica - la filosofia è uno dei primi che ci vengono in mente. Non sorprende che il suo nome sia greco, da φιλο&sig…

Leggi tutto

La guerra d'indipendenza greca arriva durante un’epoca caratterizzata dal risveglio delle coscienze nazionali e di aspre lotte per l'autodeterminazione dei popoli europei. In tale contesto ideologico, la rivoluzione greca diventa un simbo…

Leggi tutto

La grande mostra intitolata ‘’1821, prima e dopo’’, dedicata ai 200 anni dalla rivoluzione del 1821 è organizzata dal Museo Benaki in collaborazione con la Banca di Grecia, la Banca Nazionale e la Banca Alpha nell'ambi…

Leggi tutto

Lo sapevi che puoi visitare un "museo" sotterraneo ad Atene ? Si tratta della metropolitana di Atene che ci invita a un viaggio attraverso i millenni e l'affascinante storia dell'arte greca. In effetti, la metropolitana di Atene è stata c…

Leggi tutto

Recentemente, una testa di marmo fu scoperta nel centro di Atene, in via Aiolou, durante i lavori del Comune di Atene a una profondità di 1,3 metri sottoterra. Si tratta di un’antica statua di Hermes, "un'opera d'arte originale risalente…

Leggi tutto

Α quasi mezzo secolo dalla sua morte, Nikos Kavvadias (1910-1975) e i suoi versi restano ancor oggi vivi e popolari tra i greci, che attraverso le sue poesie lo accompagnano nei suoi viaggi, seguono da vicino le sue avventure in alto mare e si…

Leggi tutto

Il Festival Internazionale del Documentario del Peloponneso nasce nel 2015 sull’iniziativa del ‘’Centro di Documentario creativo di Kalamata’’, con l’obiettivo di permettere alle società locali l’acces…

Leggi tutto

Dimitris Mytaras è nato Calcide nel 1934. Dopo aver studiato presso la Scuola di Belle Arti dal 1953 al 1957, avendo come maestri Yiannis Moralis e Spiros Papaloukas, si rende a Parigi nel 1961 per studiare scenografia e decorazione d'in…

Leggi tutto

 
Un notevole naufragio di epoca romana, così come prove di altri naufragi risalenti all'epoca classica ed ellenistica, sono stati localizzati nel mare al largo dell'isola di Kassos, secondo un annuncio del Ministero della Cultura e dell…

Leggi tutto

banner newsletter punto

Greece 2021