I ricavi provenienti dalle esportazioni di prodotti e servizi greci saranno aumentati tra il 5-5,5% nel 2015, secondo le proiezioni delle organizzazioni internazionali, dato che il 2014 si è concluso con un calo stimato del 2-2,5%, come riportato da Christina Sakellaridis, presidente dei Esportatori Panellenici il 20 gennaio. Sakellaridis ha detto tra l’altro che “il corso delle esportazioni durante i sei anni della crisi conferma la capacità dell’economia greca ad essere competitiva a livello globale”, pur sottolineando la necessità della ”formazione di un favorevole alle imprese e politicamente stabile ambiente, al fine di essere utilizzate appieno tutte le prospettive. Inoltre, aggiunto,l’Unione europea è lo spazio naturale e il mercato principale per i prodotti greci”.
Post correlati
PIÙ LETTI
RECENTI
- Intervista | Rudy Caparrini: “Grecia culla della nostra civiltà. Il Peloponneso è l’Alfa e l’Omega della cultura occidentale”

- Geoparchi Globali UNESCO | Lo Psiloritis: un percorso tra storia, miti e patrimonio naturale

- Intervista | Elisabetta Reicher: “Per me, la Grecia è luce, umanità e appartenenza”

- Intervista a Maira Myrogianni, Segretaria Generale per i Greci all’Estero e per la Diplomazia Pubblica

- L’architetto greco modernista Dimitris Pikionis celebrato in una mostra sull’isola di Skiathos
