La torre dei Venti, chiamata anche «L’orologio di Kiristos», si trova nel quartiere dell’Agorà romana ad Atene, a prossimità dei quartieri di Plaka e di Monastiraki. È considerata la prima stazione meteoro…
I chioschi in Grecia fanno parte della storia sociale e politica del Paese e del suo patrimonio culturale. Si trovano ovunque, nelle grandi città ed anche nei piccoli paesini. In greco si chiamano ‘’periptera” grazie ai loro…
Nella parte nord-est della regione di Attica si trovano i resti dell’antica città di Ramnounta. La città fu abitata dal periodo neolitico e serviva di fortezza importante all’epoca. In questa zona, si trova il famoso santua…
La nascita della radio nel mondo: date chiavi
L’invezione della radio fu un’opera collettiva, che ha seguito dopo alcuni sviluppi tecnologici, come la scoperta delle onde elettromagnetiche e del telegrafo. In questo quadro, dobbiamo…
Il formaggio greco "Arsenikò", prodotto sull'isola cicladica di Nasso, è stato iscritto nel registro dei prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP) dell'UE, con il regolamento (UE) n. 2020/41 della Commissione europea.
L'Università Aristotele di Salonicco è la più antica università nella Grecia del Nord. L’Università, anche se fu creata quasi un secolo dopo la creazione dell'Università Nazionale e Capodistriaca di At…