Riti, silenzi e teologia: la vita di monaci e di visitatori
La storia ufficiale della Santa Montagna inizia nel 963; i monaci del Monte Athos (grechi ortodossi, bulgari, rumeni, russi, serbi e altri) ci si sono stabiliti dal X secolo, conducendo una…
Il Monte Athos, situato sulla penisola di Calcidica, nel nord della Grecia, è una città monastica unica al mondo. Il Monte Athos è una pittoresca "repubblica teocratica" vicino al mare, dove venti conventi hanno, dal 1926, uno s…
Il Centro nazionale per l'ambiente e lo sviluppo sostenibile, che mira sempre a proteggere l'ambiente e a promuovere i benefici dello sviluppo sostenibile, presenta in un recente rapporto lo stato dell'ambiente in Grecia. Questo rapporto è il…
Per il quarto anno consecutivo, Atene ricorda il 12 ottobre 1944, il giorno della liberazione dall’occupazione tedesca, con più di 30 eventi che si terranno durante tutto il mese di ottobre. Nell’edizione di 2018, cinque instituzi…
Per sostenere la lotta contro il cambiamento climatico, i cittadini di Atene sono invitati a costruire il più grande mosaico del mondo utilizzando materiali riciclabili per coprire una superficie di 350 m². L’evento si terrà…
La piazza Omonia (Piazza della Concordia) e quella di Monastiraki sono collegate da una delle più antiche strade di Atene: la via Athinas che prende il suo nome da Athena, la dea della saggezza e protettrice della capitale greca. Il suo tempi…