A pochi chilometri di distanza a ovest dell’odierna Sparta in Laconia, si stagliano sullo sfondo del Monte Taigeto le rovine medievali della famosa cittadella bizantina di Mistrà (gr. Μυστράς). Definita un…
Dal primo manifesto pubblicitario per promuovere il turismo greco nel 1929 alla piattaforma online "Greece from home", creata durante la pandemia del Coronavirus, la storia delle campagne turistiche in Grecia mostra l'evoluzione che la gestione del m…
In un’area cosparsa di siti antichi, tra cui il più conosciuto è quello di Olimpia, ma anche l'antica Elis e il tempio di Apollo Epicurio, le gole del fiume Neda e i paesini vicini della regione dell’Elide nel Peloponne…
La città di Chania, al nord-ovest di Creta, è stata selezionata per organizzare il decimo forum consultivo internazionale annuale sugli "Itinerari&nbs…
Spinalonga, per oltre 50 anni, fino al 1957, era l'isola dell'isolamento, il luogo dell'esilio per i malati di lebbra. Oggi si tratta di una delle migliori destinazioni turistiche in Grecia.
Spinalonga- che si trova al Golfo di Elounda, al nord-ovest…