Home
Back
Chi siamo
Contatti
Sezioni
Back
Politica
Economia
Cultura
Scienza
Turismo
Miscellanea
Interviste
Edizioni speciali
Back
Crisi profughi
Servizi
Back
Archivio
Fact Sheets
Tag cloud
PolyglotGR
Back
Greek News Agenda
Grèce Hebdo
Griechenland Aktuell
Panorama Griego
Foro Ellenico
Inserisci parte del titolo
“12 ottobre 1944. Atene libera”: Manifestazioni culturali per la celebrazione del 72° anniversario della liberazione di Atene
“I risultati raggiunti segnano un passo in avanti” mentre “sono stati isolati i Paesi che volevano isolare la Grecia”, sottolinea il Premier greco a Bruxelles
“La signora di Ro”, una donna-simbolo, l’incarnazione della Grecia e della sua volontà a non cedere
“Medio Οriente, Grecia, Europa … Popolazioni in movimento”: una conferenza internazionale sulla crisi profughi
“Memorie Divise 1940-1950: La distanza fra la storia e l’ esperienza”
“Nessuno può imporre a Grecia e Turchia una soluzione per risolvere la crisi dei migranti” riafferma Tsipras a Smirne
“Notizie per i rifugiati”: la televisione greca lancia un telegiornale in arabo
“Perché? Bambini per le strade della terra”: una mostra fotografica di G.M.B Akash ospitata presso il Museo Benaki
“Pluralismo culturale e religioso e coesistenza pacifica nel Medio Oriente”
“Pluralismo culturale e religioso e coesistenza pacifica nel Medio Oriente”, Conclusioni
“Rifugiati e crisi migratoria: affrontando un problema europeo”. Il workshop tematico del Club di Venezia si è tenuto a Lesvos
“Rigas e Rivoluzione”- Esposizione commemorativa presso il Parlamento Ellenico
“Εδώ Πολυτεχνείο! - Qui Politecnico!” | La rivolta degli studenti del Politecnico di Atene (1973)
«Immagini della liberazione dell’Europa», 24-26/10/2016: Un omaggio cinematografico alla fine della seconda guerra mondiale
200+ anni lontano dalla patria: la questione dei marmi di Partenone
Accordo preliminare con i creditori: possibile una riduzione del debito
Accordo tra Atene e Skopje sul nome della FYROM
act4Greece
Affermazioni di Nikos Kotzias, ministro greco degli affari esteri e Fabrice Leggeri, direttore generale di Frontex
Alexis Tsipras: Abbiamo fatto tutto quello che è necessario in livello internazionale, in modo che gli accordi di ricevimento siano applicati
Pagina 1 di 4
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Cerca...
About 55 years ago
Follow on Twitter
Diritti d’ autore (Copyright) 2015,Tutti i diritti riservati
Segretariato Generale per la Diplomazia Pubblica
To Top