Anche se la penisola è sopratutto famosa per il suo mare stupendo ed il Monte Athos, il particolare clima e la lussureggiante vegetazione la rendono una terra ideale per la coltivazione di prodotti agricoli di grande qualità.
Terra di miele.. Con il 30% di alveari ed il 50% di apicoltori di tutta la Grecia, la Calcidica è il primo produttore di miele del paese e vanta, peraltro, una lunghissima tradizione nel settore. Lo stesso Aristotele, originario di Stagiro, nei suoi scritti loda i poteri curativi del miele proveniente della sua patria.
Il miele di Calcidica deve la sua superba qualità alla ricca flora, che comprende pini, erice, corbezzoli, mandorli, castagne, tiglio, nonché alla particolare specie di api che vivono nell’area e che sono note con il nome di Apis Mellifera Macedonica. Vigne a bizzeffe …

Anche le foglie della vite, utilizzate per la realizzazione di gustosi piatti sono ugualmente rinomate, ed in particolare nel villaggio di Nea Gonia sulla costa occidentale, è considerato il principale produttore di foglie di vite di tutta Grecia.

La regione Taxiarchis, garantisce il 75% della domanda nazionale di alberi di Natale, ed in parte alimenta anche il mercato estero, soprattutto dei paesi limitrofi.
TAGS: Ambiente | Gastronomia | Viaggi